Login / Registrati
Shop | Lorien
0 Articoli
€ 0 00

Carrelllo

Vedi Carrello Il carrello è vuoto
  • Nessun prodotto nel carrello

SPEDIZIONE SICURA

RAPIDITA' GARANTITA!

CONTATTACI SUBITO

shop@aclorien.it

SOCIAL NETWORK E CANALI      
facebook
instagram
youtube
  • Home
  • Shop
    • Musica
      • CD
      • DVD
      • Vinili
      • Video
    • Libri
      • Musica Alternativa
      • Altro
      • Usati
  • Carrello
  • Account Personale
Home / Shop / Libri / Altro / Sergio Ramelli. Víctima del odio comunista

Sergio Ramelli. Víctima del odio comunista

Categorie: Altro, Libri.

€ 20.00

Condividi

Condividi su:

facebook
twitter
google
pinterest

Categorie Prodotti

  • Gadget
    • Portachiavi
  • Libri
    • Altro
    • Musica Alternativa
  • Musica
    • CD
    • DVD
    • Video
    • Vinili
  • Descrizione
  • Richiesta Prodotti
  • Recensioni (0)

Descrizione Prodotto

13 de marzo de 1975: Un joven de 18 años es atacado junto a su casa. Dos personas le aplastan el cráneo golpeándole con una llave inglesa. Muere des- pués de 47 días de agonía. ¿Quién fue la víctima y por qué fue asesinado tan violentamente? ¿En qué clima maduró ese bestial asesinato? ¿Quiénes eran los verdugos, matones, asesinos profesionales, mafiosos…? No, estudiantes de la facultad de Medicina ¿Por qué le mataron entonces? ¿Quizás cegados por la ira, los celos o el miedo? No, ni siquiera conocían a su víctima. La unica razón fue el odio político. Fueron necesarios diez años para llevarlos ante la justicia y solo después fue posible reconstruir todas las etapas de esta trágica historia. Moviéndose entre documentos procesales, artículos periodísticos y testimonios directos este libro explica cómo la mano de los asesinos fue guiada por una ideología despiadada que, en Italia, tuvo (y tiene) importantes complicidades, poderosas connivencias y fuertes apoyos. Es por esto que esta es una historia que, aún después de tantos años, “todavía da miedo”, pero que debe ser conocida si queremos comprender los acontecimientos de nuestro pasado reciente.

Sergio Ramelli. Vittima dell’odio comunista.

13 marzo 1975: un ragazzo di 18 anni viene aggredito sotto casa. Due persone gli spappolano il cranio a colpi di chiave inglese. Muore dopo 47 giorni di agonia. Chi era la vittima e perché fu ucciso con tanta violenza? In che clima era maturato quell’omicidio così bestiale? Chi erano i carnefici: teppisti, killer professionisti, mafiosi? No, studenti universitari di Medicina. Perché uccisero, allora? Forse accecati dall’ira, dalla gelosia o dalla paura? No, neppure conoscevano la loro vittima. Colpirono solo in nome dell’odio politico. Ci vollero dieci anni per assicurarli alla giustizia e solo più tardi fu possibile ricostruire tutte le tappe di quella tragica vicenda. Muovendosi tra atti processuali, articoli di giornale e testimonianze dirette questo libro spiega come ad armare la mano degli assassini sia stata una spietata ideologia che, in Italia, aveva (e ha ancora) importanti complicità, potenti connivenze e forti leve di potere. Ecco perché questa è una storia che, anche a distanza di tanti anni, “fa ancora paura”, ma deve essere conosciuta, se si vogliono comprendere gli avvenimenti del nostro recente passato.

* Insert a message
* Insert your name
* Insert your email address

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni, vuoi inviare la tua??

Sii il primo a recensire “Sergio Ramelli. Víctima del odio comunista” Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Potrebbe piacerti anche…

  • RAMELLI2022_Cover_scelta_Pagina_1

    Sergio Ramelli. Una storia che fa ancora paura – IX Edizione (2021)

    € 15.00
    Acquista
    Dettagli
    Wishlist
    Prodotto aggiunto! Visualizza Wishlist
    Il prodotto è già nella wishlist! Visualizza Wishlist
    Condividi

    Condividi su:

    facebook
    twitter
    google
    pinterest
    Dettagli

Prodotti Correlati

  • ALCAZAR_cop_web-1Esaurito!

    ALCAZAR – SETTANTA GIORNI ALL’INFERNO

    € 12.00
    Esaurito
    Dettagli
    Wishlist
    Prodotto aggiunto! Visualizza Wishlist
    Il prodotto è già nella wishlist! Visualizza Wishlist
    Condividi

    Condividi su:

    facebook
    twitter
    google
    pinterest
    Dettagli
  • voci_contro_vento-copEsaurito!

    Voci controvento

    € 20.00
    Esaurito
    Dettagli
    Wishlist
    Prodotto aggiunto! Visualizza Wishlist
    Il prodotto è già nella wishlist! Visualizza Wishlist
    Condividi

    Condividi su:

    facebook
    twitter
    google
    pinterest

    Questo libro nasce per far conoscere la musica alternativa (e la giovane destra degli anni ’70-‘80), ripercorrendone la storia attraverso testimonianze (poche), articoli dell’epoca (molti) e soprattutto le canzoni (solo i testi in queste pagine e un’ampia selezione di brani in
    formato mp3 nell’indispensabile cd allegato).
    Se c’è una musica che può essere definita “underground”, parola usata per definire generi e gruppi musicali cresciuti lontano dalla ribalta, fuori dai riflettori e dal grande pubblico, quella è senza dubbio la musica di destra, la musica “alternativa” come venne chiamata negli anni Settanta, per indicare le canzoni scritte da militanti del Fronte della Gioventù e del Fuan tra il 1974 e i primi anni Ottanta.
    Canzoni che sono arrivate negli anni Novanta, fuori da ogni circuito ufficiale, grazie a una circolazione semiclandestina fatta di tradizione orale e duplicazioni di cassette registrate a loro volta da cassette registrate, essendo ormai introvabili i dischi e le musicassette originali.
    Da allora è cominciata l’operazione di rilancio e recupero, pubblicando per alcuni gli album in cd, e soprattutto con la nascita di Lorien, l’archivio storico della musica alternativa, ideato da Guido Giraudo, e realizzato nel 1997 (grazie anche a Marzio Tremaglia), allargandolo poi ai fenomeni più recenti come il rock identitario e altri generi di area. […]

    Dettagli

Tutti i diritti riservati. Copyright 2014. Associazione Culturale Lorien